Le età del Bronzo e del Ferro e il caso del villaggio di Sottopedonda di Tesero <br> Conferenza a cura di Paolo Bellintani
29.05.2025 | ore 18:00

Le età del Bronzo e del Ferro e il caso del villaggio di Sottopedonda di Tesero
Conferenza a cura di Paolo Bellintani

Cavalese
Le età del Bronzo e del Ferro e il caso del villaggio di Sottopedonda di Tesero a cura del dott. Paolo Bellintani (Funzionario archeologo, Ufficio beni archeologici P.A.T.) è la terza conferenza del ciclo “ArcheoRacconti: Fiemme prima del 1111” 

Nelle età del Bronzo (XXII – X sec. a.e.c.) e del Ferro (IX – I sec. a.e.c.) le comunità agro-pastorali delle Alpi centro-orientali sono esposte agli effetti di innovazioni di fondamentale importanza come la metallurgia delle leghe di rame e poi del ferro. Alla fine di questa fase compaiono anche le più antiche testimonianze della scrittura. Tali eventi, ed altro, sono testimoniati nel villaggio retico della II età del Ferro di Sottopedonda, a Tesero (V e il II secolo ).

Paolo Bellintani è Funzionario archeologo presso l’Ufficio beni archeologici della Provincia Autonoma di Trento. Si occupa della tutela dei siti pre-protostorici trentini ed in particolare di quelli palafitticoli (Fiavé e Ledro) e quelli legati allo sfruttamento minerario. Ha curato l’allestimento del museo delle palafitte di Fiavé. Principali interessi e ambiti di ricerca in Trentino: archeometallurgia protostorica e archeologia sperimentale. Altri settori di ricerca in ambito nazionale e internazionale: ambre e materiali vetrosi della Protostoria italiana. Per conto della Soprintendenza di Verona coordina le ricerche sui siti protostorici polesani di Frattesina e Campestrin.

Quando: Giovedì 29 maggio, ore 18.00
Costo: Ingresso libero
Prenotazione obbligatoria
Tel. 0462.340812 – info@palazzomagnifica.eu