Cacciatori mesolitici della Val di Fiemme: alla scoperta delle frequentazioni umane più antiche di questo territorio nel quadro del popolamento preistorico delle Alpi a cura della dott.ssa Rossella Duches (MUSE – Museo delle Scienze) è la prima conferenza del ciclo “ArcheoRacconti: Fiemme prima del 1111”
In questo incontro andremo alla scoperta delle tracce più antiche lasciate in Val di Fiemme dai gruppi umani preistorici che frequentarono questo territorio tra la fine del Paleolitico ed il Mesolitico. Come vivevano queste popolazioni e quale era il loro rapporto con l’ambiente circostante? Per rispondere a queste domande approfondiremo il quadro delle evidenze archeologiche emerse in Trentino e scopriremo assieme quali sono le metodologie della moderna ricerca scientifica applicata ai resti preistorici.
Rossella Duches, archeologa e ricercatrice del Muse – Museo delle Scienze di Trento, coordina progetti di ricerca e scavi archeologici in Trentino al fine di ricostruire le strategie insediative e le modalità di vita dei gruppi umani che frequentarono le Alpi durante la preistoria.